Negli ultimi anni, il mercato del tonno in scatola ha visto una crescente attenzione verso prodotti più leggeri, come il tonno “con meno olio”. Una proposta sempre più presente sugli scaffali della GDO, capace di incontrare le esigenze di chi cerca un prodotto gustoso, ma più equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Proprio su questa particolare tipologia si è concentrata l’indagine pubblicata dalla rivista Food, realizzata in collaborazione con Adacta International, società leader nell’analisi sensoriale e nella ricerca di mercato. Tra i protagonisti dello studio, anche il tonno Mareblu, riconosciuto per le sue specifiche qualità visive, strutturali e gustative.
Dal 2016, LoDe Food collabora in sinergia con l’azienda per la distribuzione dei prodotti Mareblu nei canali GDO, Ingrosso, Cash&Carry e retail nel Triveneto. Specializzata nella lavorazione e conservazione del tonno, Mareblu promuove un modello produttivo impegnato nella protezione degli ecosistemi marini e della pesca responsabile, garantendo prodotti di qualità, trasparenti e tracciabili.

Projective Mapping: un’analisi delle caratteristiche sensoriali
Per analizzare i profili sensoriali dei diversi marchi di tonno “con meno olio”, Adacta International ha utilizzato il metodo del Projective Mapping. Questa tecnica, condotta da un panel di giudici addestrati, permette di mappare analogie e differenze tra i prodotti analizzati, basandosi su percezioni oggettive e non su preferenze personali.
L’obiettivo non è stilare classifiche, ma rappresentare le caratteristiche sensoriali che distinguono ogni prodotto, sia dal punto di vista visivo e strutturale, sia per gusto e aroma.
Mareblu: consistenza, struttura e delicatezza
Nella mappa che rappresenta gli attributi visivi e tattili, Mareblu si posiziona tra i prodotti meno umidi e più adesivi, con una percezione grassa contenuta. Questo si traduce in una struttura compatta e consistente, apprezzata anche in fase di masticazione. Inoltre, Mareblu è stato descritto come uno dei tonni più integri e con fasce muscolari ben visibili, segno di un’accurata lavorazione del trancio.
Nella mappa dedicata a gusto e aroma, Mareblu si distingue per un profilo gustativo più delicato, lontano dalle note più intense di altri prodotti. Questo posizionamento sottolinea l’impegno del brand nel proporre un tonno equilibrato e armonico, adatto a un consumo frequente e versatile.
Puoi trovare tutti e dettagli dell’analisi condotta da Food e Adacta Internation cliccando qui.
I risultati dell’analisi confermano l’identità del tonno Mareblu “con meno olio” come un prodotto attento al gusto, ma anche alla leggerezza, capace di offrire ai consumatori un’esperienza sensoriale completa e bilanciata.